





La ricerca dell'Università di Graz, pubblicata sul British Journal of Pharmacology, dimostra che il NADH può attraversare la membrana cellulare senza subire alterazioni. I ricercatori hanno introdotto il NADH nelle cellule cardiache e ne hanno poi analizzato le concentrazioni di NADH e ATP. Questi esperimenti hanno dimostrato che il NADH può attraversare la membrana cellulare e aumentare i livelli di ATP all'interno della cellula di circa il 30%. Più NADH una cellula possiede, più ATP produce. Con una grande quantità di ATP, è possibile bilanciare meglio i suoi componenti più importanti. Di conseguenza, le cellule funzionano meglio e vivono più a lungo.

La figura 3 mostra l'effetto sorprendente del NADH sulla privazione del sonno nell'arco di 24 ore.